Il potere creatore delle parole non riguarda solo chi scrive: se sono le parole che fanno le cose, allora chi si occupa delle cose dovrebbe dare più attenzione alle parole. Magari giocandoci un poco. Ecco una breve riflessione a riguardo.
Una piccola riflessione sulle produzioni indipendenti, e sul perché a taluni conviene scegliere la via ardua e pericolosa della ricerca per conquistarsi un proprio spazio.
Dalla lettura di Quando abbiamo smesso di capire il mondo, di Benjamín Labatut, ho portato a casa qualche buona intuizione. Ne parlo in questa recensione.
Due libri, due piccole recensioni: il tema è quello dell'invenzione, della creatività e della follia, quella subita e quella auto indotta, e quella che sta al governo e prende decisioni.
Il tema è quello della capacità di trovare soluzioni nuove a vecchi problemi, e dei modi per allenarla.
Polimatia, una parola che ho scoperto per caso e mi ha suggerito qualche idea. A partire da un articolo letto in rete: L’importanza di essere “polymath". Ma è davvero importante?
E anche e soprattutto un libro sulle parole che vale davvero la pena di leggere...