Articoli

Sono le parole che fanno le cose
Articoli · 18. maggio 2021
Il potere creatore delle parole non riguarda solo chi scrive: se sono le parole che fanno le cose, allora chi si occupa delle cose dovrebbe dare più attenzione alle parole. Magari giocandoci un poco. Ecco una breve riflessione a riguardo.

Una piccola riflessione Indie
Articoli · 11. maggio 2021
Una piccola riflessione sulle produzioni indipendenti, e sul perché a taluni conviene scegliere la via ardua e pericolosa della ricerca per conquistarsi un proprio spazio.

L'ultimo ricordo fa la differenza
Articoli · 20. aprile 2021
Quello che ci colpisce di più, in un'esperienza d'acquisto, è il finale: lì definiamo il tono del nostro percorso e gli diamo un senso. E, come in un romanzo o in un film, un finale sbagliato può distruggere tutto il resto.

Se uno è bravo a vendere ti sa guidare
Articoli · 13. aprile 2021
Di come sono entrato in un negozio pensando di prendere una cosa, ne sono uscito con molto altro e poi sono anche tornato a ringraziare. Vendere è condurre qualcuno ad essere contento di averti incontrato.

Non vendiamo cose ma relazioni
Articoli · 23. febbraio 2021
Quando una vendita è bene riuscita? Quando il tuo cliente avrà voglia di raccontare in giro che bello (utile, interessante, ...) è stato incontrarti sulla sua strada.

Cosa ci possono insegnare due pupazzi di neve
Articoli · 08. febbraio 2021
Un giorno un amico ha costruito due pupazzi di neve con i suoi figli. Tuttotondo e Tricheco sono stati per noi origine di una vivace esperienza narrativa. E profonda. Leggi se vuoi saperne di più

Il valore di una spremuta
Articoli · 01. febbraio 2021
Da un episodio successo in un bar nascono una serie di domande: ma le Aziende che hanno a che fare con un pubblico si occupano di preparare adeguatamente le persone che le rappresenteranno?

Articoli · 16. settembre 2020
Passeggiando tra i libri ho scoperto un luogo pieno di chiacchiericcio e privo di argomenti. Dove? Dove meno me lo sarei aspettato...

Articoli · 26. maggio 2020
Tra le cose che possiamo imparare da una rana ce n'è almeno una che potrebbe salvarci la vita. E non riguarda la capacità di afferrare le mosche al volo, che pur tornerebbe utile. Riguarda piuttosto la facoltà che a volte ci è data di muoverci prima che sia troppo tardi.

Articoli · 20. maggio 2020
Del perché è grazie ai limiti che possiamo avere grandi idee, e del perché le nostre ossessioni possono essere le più grandi alleate del nostro progredire

Mostra altro