I miei libri

Libréria, il sussulto dell'indipendenza (2022)

Un giorno un viaggiatore decide di compilare il catalogo degli esseri viventi e delle idee che ha incontrato girovagando per Libréria, la città immaginaria che tanti di noi frequentano ma che nessuno ha mai avuto il coraggio di descrivere. In questo luogo la realtà si confonde con il sogno, e si possono incontrare creature bizzarre come Sognalibri assonnati, Squalibri affamati e Libracche ruminanti... Ma attenzione: solo chi ama davvero i libri e non riesce a fare a meno dell’inchiostro e del profumo delle loro pagine potrà varcare la soglia e scoprire fino in fondo il mondo inesplorato che si cela in Libréria.

 

Puoi trovarlo in tutte le Librerie (meglio se indipendenti) o sul sito dell'Editore.



Tutto è come sembra (2016)

Banti è un ragazzino di terza media che tutte le mamme vorrebbero come figlio e tutte le nonne come nipote: bravo a scuola, intelligente, educato. Ma Banti è anche un ragazzino che ha capito qualcosa di importante: le persone, in genere, chiamano verità le loro prime impressioni, senza pensare troppo, e se sai sfruttare con un po’ di abilità le loro abitudini mentali, conquisti un grande potere e tutto diventa possibile.

 

Se ti interessa puoi trovarlo sul sito dell'Editore.



Copertina di Quasi quanto una favola

Quasi quanto una favola

Devo ammetterlo, non ricordo più l'anno in cui l'ho pubblicato, a mie spese. È quella che si dice un'opera giovanile, ma ci sono affezionato.

Un giovane scopre di avere sei mesi di vita, e per questo comincia un lungo viaggio a piedi che lo porterà a fare incontri surreali e, perché no, simbolici.

Credo sia introvabile, ma io, in cantina, ne ho ancora qualche centinaio di copie...